Sina S.p.A. | Ingegneria delle grandi infrastrutture

SINA S.P.A.
Viale Isonzo, 14/1
20135 Milano
Tel: +39 02 550 591
Fax +39 02 550 593 29
Email: sina@sina.co.it

Apri in Google Maps
SINA S.P.A.
Viale Isonzo, 14/1
20135 Milan
Tel: +39 02 550 591
Fax +39 02 550 593 29
Email: sina@sina.co.it

Open in Google Maps


Email: 


  • Home
  • Carriere
  • Area riservata
  • ItalianoItaliano
    • English English
  • Società
    • Profilo
    • Storia
    • Affiliazioni e Qualifiche
    • Il Gruppo ASTM
  • Governance
    • Statuto
    • Azionariato
    • Organi sociali
    • Bilanci
    • Codice etico
    • Policy
    • Whistleblowing
    • Privacy & Cookies
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Progettazione e direzione lavori
      • Project financing
      • Progettazione
      • Direzione Lavori
      • Coordinamento sicurezza
      • Impianti
      • Studi e progettazioni ambientali
    • Asset management
      • Studi di Assessment delle opere
      • Pianificazione della manutenzione
      • Software applicativi
    • Diagnostica
      • Ispezioni
      • Laboratorio prove materiali
      • Monitoraggi ambientali
      • Monitoraggi strumentali
      • Rilievi delle pavimentazioni
      • Rilievi Laser e Topografici
      • Tecnologie non distruttive
    • Sicurezza stradale
      • Barriere di Sicurezza
      • Campagna sicurezza stradale
      • Sicurezza in galleria
    • Innovazione
      • Ricerca e Sviluppo
  • Case History
    • Aeroporti
    • Ferrovie
    • Porti
    • Strade e autostrade
    • Altro
  • Media
    • Eventi
    • News
    • Pubblicazioni
    • Brochure
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Lucca, 2-4 febbraio 2022 CONVEGNO FABRE – Ponti, viadotti e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazione
 

Lucca, 2-4 febbraio 2022 CONVEGNO FABRE – Ponti, viadotti e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazione

Lucca, 2-4 febbraio 2022 CONVEGNO FABRE – Ponti, viadotti e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazione

da webmaster / lunedì, 31 Gennaio 2022 / Pubblicato il News

SINA, Gruppo ASTM, supporta il 1° Convegno del Consorzio Fabre, consorzio di ricerca per la valutazione e il monitoraggio di ponti, viadotti e strutture.

Il Convegno FABRE, organizzato in 3 giornate, è dedicato alla valutazione della vulnerabilità e del rischio di ponti, viadotti e gallerie esistenti trattando l’approccio integrato per il monitoraggio e per le verifiche di sicurezza, anche tramite l’applicazione di metodologie sempre più innovative.

SINA partecipa alla seconda ed alla terza giornata nelle seguenti sessioni:

  • 03/02 “Classificazione del rischio e analisi della sicurezza di ponti e viadotti: studi ed esperienze”
    Relatori: Giuseppe Pasqualato, Alberto Contardi e Giovanni Massone.
  • 04/02 “Classificazione del rischio e analisi della sicurezza delle gallerie: studi ed esperienze”
    Relatori: Michele Mori e Fabrizio Colla.
  • 04/02 “Le ispezioni speciali su opere a cavi post tesi: approccio teorico e esempi di applicazione in situ”
    Relatori: Andrea Piscini e Massimo Gammino.

Per il programma in questa pagina.

La partecipazione al Convegno FABRE darà diritto ad un massimo di 18 crediti formativi professionali per gli ingegneri regolarmente iscritti all’ordine.

Maggiori informazioni in questa pagina.

Taggato in: Sina, Comunicati, sicurezza, gallerie, strutture, studi, analisi, valutazione, monitoraggio, Gruppo ASTM, Consorzio FABRE, viadotti, Convegno FABRE, ricerca, applicazione, rischio

Potrebbero interessarti anche

L’opinione SINA pubblicata come editoriale della rivista LeStrade
L'opinione SINA pubblicata come editoriale della rivista LeStrade
L’opinione SINA pubblicata come editoriale della rivista LeStrade
SINA in visita al cantiere di Gioia 22
Visita al Cantiere Gioia 22

oppure scegli per argomento

AISICO ALPINA Archimede Asset Management System BIM BMS cavi post-tesi cemento armato precompresso Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Consorzio FABRE controllo COVID-19 Digital Twin educazione stradale EDUSTRADA Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma impatti ambientali indagini infrastrutture INGENIO interventi di ripristino materiali innovativi metodologie innovative Ministero dell’Istruzione monitoraggi Ordine degli Ingegneri PIARC Italia PINI SWISS ENGINEERS Politecnico di Torino ponti progetto pilota Prove di carico al vero resilienza reti stradali Rivista LeStrade Roberto Arditi SIG SINA/ASTM SIOS SITE Strada Travi Università degli Studi di Padova ICEA viadotti Viadotto Mollere

NEWS ED EVENTI RECENTI

  • L'opinione SINA pubblicata come editoriale della rivista LeStrade

    L’opinione SINA pubblicata come editoriale della rivista LeStrade

    Roberto Arditi, SINA SpA – Gruppo ASTM, present...
  • THE WORLD’S LEADING TRADE EXHIBITION FOR MOBILITY PROFESSIONALS

    Dal 29 marzo al 1° aprile 2022, SINA partecipa ...
  • Il Derthona Basket per la prima volta alla Final Eight 2022

    Il Gruppo ASTM (Sina, Sinelec, Euroimpianti) a ...

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Eventi in evidenza

Archivi

Sina, società di ingegneria che opera nel settore delle grandi infrastrutture: viabilità, telecomunicazioni, trasporti e comunicazione

SINA Spa
Sede Legale
: Viale Isonzo, 14/1
20135 Milano – Italia
Mail sina@sina.co.it
PEC sina-spa@legalmail.it
Cap. Soc. € 10.140.625,00 i.v.
Numero R.E.A.  602825 di Milano
C.F./P.IVA/R.I. 00847450152

Uffici Amministrativi:

S.S. per Alessandria, 6/A
15057 Tortona (AL) – Italia
T. +39 0131 8691

Uffici Tecnici: Viale Isonzo, 14/1
20135 Milano – Italia
T. +39 02 550591 Fax +39 02 55059329
Mail area.tecnica@sina.co.it
Via Andrea Palladio, 24 – 20135 Milano – Italia
T. +39 02 550591 Fax +39 02 55059332
Mail area.tecnica@sina.co.it

Laboratorio Prove: 

Strada Comunale Savonesa, 9
15050 Rivalta Scrivia (AL) – Italia
T. +39 0131 860216
Fax +39 0131 860226
Mail tortona@sina.co.it



  • Privacy & Cookies

    Careers | Area Riservata

    credits dpsonline*

    • People
    • Management
    • Direzione Generale e Staff
    • Ingegneria
    • Servizi Tecnici
    • Direzione Lavori e CSE
    • Sicurezza Stradale
    • Ricerca

    .

    TORNA SU